Abbiamo 154 ospiti e nessun utente online

CLUB ALPINO ITALIANO
 
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Ascesa al Monte Henne da Rio Bianco-Weissenbach

 Valle Aurina-Ahrntal - Gruppo dei Monti di Fundres nelle Alpi dei Tauri occidentali

domenica 14 aprile 2024

Monte Henne- Rio Bianco Weissenbach

RITROVO: ore 7,00 sede sezionale, trasferimento con auto proprie a Rio Bianco presso l’arrivo della pista da slittino

ITINERARIO: partendo dal ponte in corrispondenza del parcheggio (1390 m), si seguono le indicazioni per la baita Pircher, dapprima imboccando la mulattiera con segnavia n° 22, per poi proseguire, al bivio, sulla n° 25 (1700 m, 1h). Lasciata la baita Marxegger sulla destra e prima di giungere alla vicina baita Pircher, ci si mantiene sulla destra orografica del piccolo torrente e si imbocca il sentiero per il Gornerjoch (179 0m, 15 min) che, salendo in stretti tornanti, conduce oltre il limite del bosco (2050 m 45 min). Da qui, benché i segnavia si facciano via via più radi, si intuisce facilmente la via da percorrere, risalendo l’ampio vallone che porta alla linea di cresta (2325 m, 1 h) raggiunta la quale, svoltando a sinistra sul sentiero n° 27, si arriva in breve alla cima del Monte Henne (2475 m, 15 min). Grandioso panorama sulla Val Aurina e la sottostante Val dei Molini; di nota il Monte Spico, lo Zinsnock, il sasso Tondo e la Wurmatalerspitze. Rientro a ritroso

EQUIPAGGIAMENTO: scialpinismo o ciaspole (consigliati i ramponcini per la prima parte), kit Artva – pala – sonda

TEMPI DI PERCORRENZA: 5 ore (scialpinismo)

DISLIVELLO: 1125 m.

DIFFICOLTÁ: MS; piuttosto intenso il livello di sforzo fisico richiesto per salire con le ciaspole, specie per l’ultimo tratto; si raccomanda prudenza una volta in cima vista l’esposizione a Sud

INFO e ADESIONI: obbligatorie entro venerdì 12 aprile contattando ore serali Mauro 3289443631 (scialpinismo) o Lorenzo 3891367436 (ciaspole)

NOTE: ai partecipanti non soci CAI, verrà obbligatoriamente attivata la copertura assicurativa giornaliera al costo di 12,00 Euro; l’attività sociale è regolata dalle norme vigenti e delle direttive del CAI; il percorso e il programma potranno subire modifiche, a discrezione dei capogita, anche in funzione della situazione meteo e neve al suolo


 

Commenti offerti da CComment