La Sezione propone a tutti i soci CAI di “adottare” uno o più sentieri di competenza o un tratto; tanti soci infatti sono affezionati a questo o quel sentiero e lo percorrono spesso in tutto l’arco dell’anno mentre per i consiglieri incaricati della sentieristica è difficile farlo.
Regolamento
Il socio o gruppo di soci che intende adottare uno o più sentieri o tratto di esso, invia il proprio modulo di adesione all’indirizzo mail
- percorre il sentiero almeno tre volte all’anno, indicativamente a primavera, metà estate e autunno;
- monitorare lo stato del fondo, della segnaletica, delle infrastrutture;
- realizzare piccole opere di manutenzione quali la rimozioni di rami, alberi caduti e sassi, la pulizia delle cunette;
- segnalare alla Sezione eventuali criticità dovute ad esempio a frane, lavori in corso, caduta di grosse piante, vandalismi e tutte quelle evenienze che prevedono l’intervento o l’assistenza dei consiglieri incaricati;
- non realizzare interventi importanti (ad esempio rinnovo segnaletica, taglio di alberi o arbusti, scavi) se non preventivamente comunicati e autorizzati dalla Sezione.