- Dettagli
- Visite: 165
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
|
Il Consiglio Direttivo, è lieto di invitare SOCI e NON SOCI
alla serata conviviale, con foto in dissolvenza delle escursioni
inverno/estate 2022/23
SCATTI e FILMATI delle nostre bellissime MONTAGNE
La serata si terrà venerdì 15 dicembre alle ore 20.30 presso la sede CAI
Un'occasione per festeggiare insieme il Natale in arrivo
Siete tutti invitati, vi aspettiamo
- Dettagli
- Visite: 52
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
|
San Vito di Cadore, 6 dicembre 2023
Cara socia, caro socio
la presente comunicazione, tramite newsletter, contiene il programma delle attività che il Consiglio Direttivo propone per l’inverno; iniziamo con l’ormai consueto momento conviviale in Sede per rivedere i momenti salienti delle uscite dell’anno e un brindisi per le imminenti festività, per le quali formulo da subito i migliori auguri a tutti Voi e alle persone care.
La nostra Sezione, la Stazione del Soccorso Alpino di San Vito e le Guide Alpine di Cortina, anche quest'inverno propongono i momenti di approfondimento ed esercitazione in merito alla sicurezza nella frequentazione dell’ambiente innevato, sempre opportuni se non necessari. Le successive varie proposte di uscita in ambiente, come ogni anno, sono diversificate in modo tale da soddisfare le aspettative e le capacità della maggior parte dei soci.
La rinnovata circolare del tesseramento ricorda le modalità di iscrizione e rinnovo alla Sezione con il solito invito a provvedere entro il 15 marzo per non interrompere le varie agevolazioni e le importanti coperture assicurative; i volontari del direttivo Vi attendono in sede per le formalità e la consegna dei bollini, ma soprattutto per uno scambio di opinioni, di informazioni e la consultazione della biblioteca. Quest’anno sarà possibile anche, a fronte di un contributo da destinarsi alla manutenzione dei sentieri, ottenere i cimeli costituiti delle vecchie tabelle segnavia in legno o metallo.
L’Assemblea Ordinaria, che abbiamo obbligo di convocare entro il mese di marzo, quest’anno avrà nell’ordine del giorno anche le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo e dei revisori dei conti per il triennio 2024-2026; l’invito che mi permetto di fare finora è di considerare la vostra candidatura alle votazioni al fine di arricchire la nostra Sezione di nuove idee e nuove energie che tanti soci sicuramente possono fornire. I consiglieri e i revisori dei conti in carica sono a disposizione per illustrare le attività che svolgiamo al fine della gestione del nostro sodalizio che sta per compiere ottant’anni…
In attesa di vederci, vi saluto cordialmente.
per il Consiglio Direttivo - il presidente
Mauro De Vido
CIRCOLARE TESSERAMENTO 2024
Le iscrizioni alla Sezione sono aperte presso la Sede, tutti i venerdì dalle ore 18 alle 19.30, dal 1° novembre 2023 e possibili fino al 30 settembre; il rinnovo è consigliato entro il 15 marzo; l’iscrizione, infatti, è valida fino al 31 marzo dell’anno successivo; dopo tale termine il socio non avrà le coperture assicurative e le altre agevolazioni, non riceverà la stampa sociale.
La quota associativa comprende:
- le coperture assicurative per infortuni in attività sociale (morte, invalidità permanente e rimborso spese di cura) e, anche, in attività personale (ricerca e salvataggio), oltre alle valide e importanti possibilità di estensione (vedi https://www.cai.it/associazione-3/assicurazione);
- la stampa sociale (Lo Scarpone online www.loscarpone.cai.it, La Rivista bimestrale; Le Dolomiti Bellunesi semestrale edito dalle diciotto sezioni della provincia, Le Alpi Venete opzionali);
- gli sconti nei rifugi secondo le tariffe e delle attività commerciali convenzionate;
e contribuisce:
- alla gestione e alle attività delle Sezione di appartenenza (corsi, uscite, serate, sentieri, ecc.)
- alle coperture assicurative per le funzioni dei consiglieri e dei titolati;
- al fondo stabile pro-rifugi e i vari bandi a favore delle Sezioni per sentieri, corsi, scuole;
- all’organizzazione della Sede Centrale, delle Sezioni Nazionali (CNSAS, AGAI) e del Gruppo Regionale e dei relativi organi tecnici (scuole, commissioni, bandi, ecc.).
I nuovi soci dovranno compilare lo stampato con i dati anagrafici e i contatti (email da confermare online, telefono, indirizzo residenza e/o recapito postale, privacy) oltre a fornire una fototessera; il regolamento CAI prevede per i soci familiari l’autocertificazione di convivenza/stato di famiglia; entro la settimana successiva saranno consegnati la nuova tessera e alcuni gadget; il socio sarà invitato a leggere lo Statuto della Sezione oltre alla circolare assicurativa e attivare il profilo online myCAI dove potrà vedere lo stato della sua iscrizione e altri dati significativi.
Il versamento delle quote può essere fatto - preferibilmente mediante bonifico - sul conto corrente intestato a Club Alpino Italiano Sezione di San Vito di Cadore presso Cortina Banca, al codice IBAN IT71R0851161290000000021714, inviandone subito comunicazione a
I soci, che non avessero alcuna possibilità di usufruire dell’apertura settimanale della sede, potranno ricevere il bollino tramite spedizione postale a loro carico.
Le quote per l’anno in corso, leggermente aumentate dopo diversi anni, come stabilito dall’Assemblea nazionale dei delegati, sono riassunte nella seguente tabella:
- Dettagli
- Visite: 44
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
|
PROGRAMMA ATTIVITÀ INVERNO 2024
ore 18-19,30 riapertura della Sede dopo la pausa autunnale
ore 20,30 Serata con foto in dissolvenza delle nostre escursioni e brindisi per le festività
Sicuri sulla neve & Montagna amica&sicura
Venerdì 19 gennaio sede Sezione, lezioni serale in aula sui concetti base di nivologia
Domenica 21 gennaio in luogo da destinarsi, uscita diurna in ambiente innevato esercitazioni con strumenti di autosoccorso in valanga (artva, pala e sonda), in collaborazione con il Soccorso Alpino (CNSAS) Stazione di San Vito e le Guide Alpine di Cortina
Venerdì 26 gennaio__________________________________
Note:
- le uscite congiunte sci alpinismo e ciaspe vengono studiate con itinerari adatti e diversificati
- il programma dettagliato delle uscite sarà pubblicato, almeno dieci giorni prima, sul nostro sito e sulla bacheca posta in centro, lato ingresso Sala Congressi ed all'ingresso della Cooperativa
- gli organizzatori si riservano la possibilità di modificare data ed itinerario a seguito delle situazioni contingenti (innevamento, meteo, numero e preparazione dei partecipanti)
- la partecipazione alle attività ed alle escursioni è soggetta alle norme e regolamenti vigenti in materia sanitaria e di frequentazione degli ambienti innevati