Site description here...
  • Home Page
  • LA SEZIONE
    • SEDE E CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • CONS.DIRETTIVO E SOCI
    • RESOCONTO/CONTRIBUTI
    • PUBBLICAZIONI
    • BIBLIOTECA
    • STORIA
  • BACHECA E AGENDA
    • PROGRAMMI STAGIONALI
    • ATTIVITA' SEZIONI CADORINE
    • ATTIVITA' GIOVANILE
    • EVENTI e MANIFESTAZIONI
  • IL TERRITORIO
    • SENTIERISTICA
      • ELENCO e VIABILITA' SENTIERI
      • MAPPA INTERATIVA
      • ADOTTA UN SENTIERO
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • GALLERIA SEZIONE
    • SLIDESHOWS/VIDEO
  • LINKS
    • SITI AMICI
    • NEWS MOUNTAIN
    • GOOGLE NEWS
    • WEBCAM DOLOMITI
Site description here...
  • Home Page
  • LA SEZIONE
    • SEDE E CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • CONS.DIRETTIVO E SOCI
    • RESOCONTO/CONTRIBUTI
    • PUBBLICAZIONI
    • BIBLIOTECA
    • STORIA
  • BACHECA E AGENDA
    • PROGRAMMI STAGIONALI
    • ATTIVITA' SEZIONI CADORINE
    • ATTIVITA' GIOVANILE
    • EVENTI e MANIFESTAZIONI
  • IL TERRITORIO
    • SENTIERISTICA
      • ELENCO e VIABILITA' SENTIERI
      • MAPPA INTERATIVA
      • ADOTTA UN SENTIERO
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • GALLERIA SEZIONE
    • SLIDESHOWS/VIDEO
  • LINKS
    • SITI AMICI
    • NEWS MOUNTAIN
    • GOOGLE NEWS
    • WEBCAM DOLOMITI
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. SEDE E CONTATTI
  4. BACHECA DI SEZIONE
  5. NOTIZIE

ARTICOLI in EVIDENZA

  • CONVASSEMBLEA2023
  • ASCESA MONTE PONTA 12-02-23
  • ESCURSIONE RIFUGIO DIBONA 04-02-23
  • ESCURSIONE PASSO DIGOLA 29-01-23
  • SICURI NEVE 2023
  • PROGRAMMA INVERNO 2023
  • LIBRI DISPONIBILI
  • SENTIERI: ELENCO E VIABILITÀ 2022
  • ASCESA MONTE HENNE 26-03-23
  • GEORESQ
Dettagli
Pubblicato: 04 Marzo 2023
Visite: 175
0.0 di 5 (0 Voti)
CLUB ALPINO ITALIANO
 
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Cara socia, caro socio

come anticipato nel programma invernale inviato a dicembre, l'Assemblea Ordinaria della nostra Sezione si terrà in seconda convocazione il giorno sabato 18 marzo alle 18.00, presso la saletta riunioni e biblioteca della nostra Sede, per discutere il seguente ordine del giorno:

  1. lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;

  2. relazioni sull’attività svolta nel 2022;

  3. lettura e approvazione del bilancio consuntivo 2022;

  4. presentazione e approvazione dell’attività 2023.

A seguire, dalle ore 19.45, si terrà la consueta cena sociale, quest’anno presso l’albergo Il Cardo della famiglia Del Favero (40,00 Euro a persona, quattro portate compreso bevande, obbligatoria prenotazione entro mercoledì 15 chiamando o inviando un messaggio a Mauro allo 330633033).

Si ricorda, a chi non avesse ancora provveduto, di rinnovare il tesseramento entro il mese di marzo, per non interrompere la copertura assicurativa e il recapito della stampa sociale; si consiglia altresì di accedere alla pagina personale di ogni socio sul sito https://soci.cai.it/my-cai/home e iscriversi alla newsletter sul nostro sito rinnovato.

La nostra sede rimane aperta tutti i venerdì dalle 18 alle 19,30 - oltre che sabato 18 marzo dalle ore 17 - per il rinnovo della tessera, la richiesta di informazioni, l'iscrizione alle escursioni, la consultazione della biblioteca e per i suggerimenti di tutti i soci.

Cordiali saluti.

per il Consiglio Direttivo - il presidente

Mauro De Vido


Dettagli
Pubblicato: 06 Febbraio 2023
Visite: 218
0.0 di 5 (0 Voti)
CLUB ALPINO ITALIANO
 
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ASCESA al MONTE PONTA da ZOPPE' di CADORE

Dolomiti di Zoldo – Gruppo del Pelmo

DOMENICA 12 febbraio 2023

Ascesa Monte Ponta

RITROVO: ore 7,30 sede sezionale, trasferimento con auto proprie, via forcella Cibiana, a Zoppè di Cadore

ITINERARIO: dal cimitero di Zoppè (1425 m) si imbocca la strada con segnavia CAI n°496 che, con ampi tornanti, oltrepassa le Casere di Bragarezza fino a salire alla forcella Tamai (1715m, 1h 15 min). Qui, svoltando a sinistra, si prende il sentiero n°499 che porta in breve alla cima del Col Nero (1775m, 15 min) per poi ridiscendere in località Forzela (1720m). Da qui, proseguendo dritti, il sentiero si fa più ripido fino al raggiungimento, dopo qualche anticima, della vetta del monte Ponta (1960m, 45m), coronata da un camminamento risalente alla Grande Guerra. Formidabile vista a 360° sulle vette al cuore della provincia: dal Pelmo all’Antelao, dal Sassolungo di Cibiana al Sasso di Bosconero, dalla Cima Pramper al Tamer Grande, dalla Moiazza al Civetta. Il rientro avverrà a ritroso, salvo possibile scorciatoia da la Forzela alle Casere di Bragarezza

TEMPI DI PERCORRENZA: 4 ore pausa escluse

DISLIVELLO: 700 m.

EQUIPAGGIAMENTO: ciaspe e normale per uscita invernale, ramponcini consigliati per eventuali tratti ghiacciati

DIFFICOLTÁ: l’itinerario non presenta particolari difficoltà dal punto di vista tecnico; moderato il livello di sforzo fisico richiesto, specie per l’ultimo tratto, anche in ragione delle recenti nevicate. Si raccomanda prudenza una volta in cima vista l’esposizione a N.

INFO e ADESIONI: obbligatorie entro venerdì 10 febbraio contattando ore serali Lorenzo 3891367436 o Mauro 330633033

NOTE: ai partecipanti non soci CAI, verrà obbligatoriamente attivata la copertura assicurativa giornaliera al costo di 10,00 Euro; l’attività sociale è regolata dalle norme vigenti e delle direttive del CAI; il percorso e il programma potranno subire modifiche, a discrezione dei capogita, anche in funzione della situazione meteo e neve al suolo

 


 

Dettagli
Pubblicato: 30 Gennaio 2023
Visite: 293
0.0 di 5 (0 Voti)
CLUB ALPINO ITALIANO
 
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ESCURSIONE SERALE E CENA AL RIFUGIO ANGELO DIBONA

Valòn de Tofana
 
SABATO 04 FEBBRAIO 2023

CAI - Sez.San Vito di Cadore - Escursione serale rifugio Dibona Piedi ramponcini  CAI - Sez.San Vito di Cadore - Escursione serale rifugio Dibona - Pelli

CAI - Sez.San Vito di Cadore - Escursione serale rifugio Dibona

RITROVO: ore 18.00 presso la sede, trasferimento con auto propria per statale 48 Dolomiti, bivio malghe di Fedarola

ITINERARIO: salita per strada battuta, tempo di percorrenza ore 1, rientro a ritroso

EQUIPAGGIAMENTO: normale per escursione invernale, torcia, ramponcini consigliati

INFO: Chiara 3407781842 ore pasti

ADESIONI: obbligatorie entro giovedì 2 febbraio 2023

ATTENZIONE: il programma potrebbe subire modifiche a discrezione degli organizzatori. L’attività sociale è regolata dalle norme vigenti e delle direttive del CAI anche in merito alle prescrizioni anti covid-19; vedi la circolare sul sito.

Dettagli
Pubblicato: 22 Gennaio 2023
Visite: 268
0.0 di 5 (0 Voti)
CLUB ALPINO ITALIANO
 
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Escursione con ciaspe e sci d’alpinismo

al Passo Digola da Sappada

domenica 29 gennaio 2023

RITROVO: Ore 8,00 sede sezionale, trasferimento con auto proprie a Sappada

ITINERARIO: Dalla chiesa di Sappada si scende verso il parcheggio camper, nei cui pressi si gira a destra (indicazioni sentiero CAI 314), proseguendo fino ad incontrare il primo ponte sul Piave, che si attraversa; dopo aver incontrato un capitello, si risale per breve tratto costeggiando il Rio Storto, fino a giungere ad un ponte, che si attraversa; si segue la l'ampia strada verso sinistra che costeggia il Rio Storto fino a giungere ad un altro ponte pochi metri dopo, sulla destra, si trova l’indicazione del sentiero CAI 309 per Passo Digola e si imbocca la strada che sale più ripida attraverso la Palude de Tamerle, fino a incrociare la carrareccia che sale da Lerpa (la prima frazione di Sappada). Svoltare a sinistra e dopo pochi metri giungere alla malga Tamer di dentro 1650 m. In breve, dalla malga, si giunge al Passo Digola 1674 m, da cui si può ammirare un incantevole panorama verso Danta e il gruppo del Popera. Discesa a ritroso

TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 4, escluso soste

DISLIVELLO: 500 mt

EQUIPAGGIAMENTO: Normale dotazione invernale, ARTVA, pala, sonda

DIFFICOLTÁ: MS (medio scialpinista). Gita molto facile, l'ideale per scialpinisti alle prime armi, dal dislivello contenuto, ma non per questo priva di fascino, visto che arrivati al Passo il solo panorama merita l'escursione

RIENTRO: Previsto per le ore 16

INFO e ADESIONI: Obbligatorie entro giovedì 26 gennaio contattando ore pasti Giuliana 3397248316 o Franco 3381153280

ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire modifiche a discrezione degli organizzatori. L’attività sociale è regolata dalle norme vigenti e delle direttive del CAI anche in merito alle prescrizioni anti covid-19; vedi la circolare sul sito


 

Dettagli
Pubblicato: 15 Gennaio 2023
Visite: 523
0.0 di 5 (0 Voti)


 

Dettagli
Pubblicato: 09 Dicembre 2022
Visite: 806
0.0 di 5 (0 Voti)
CLUB ALPINO ITALIANO
 
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PROGRAMMA ATTIVITÀ INVERNO 2023

 

 
Sicuri sulla neve 2023 & Montagna amica&sicura
Lezioni ed esercitazioni con strumenti di autosoccorso in valanga (artva, pala e sonda), in collaborazione con il Soccorso Alpino (CNSAS) Stazione di San Vito e le Guide Alpine di Cortina:
Venerdì 20 gennaio ore 20,30 in Sede Sezionale
domenica 22 gennaio ore 9,00 luogo da stabilire a seconda dell'innevamento
 
Domenica 29 gennaio
Escursione sci alpinismo e ciaspe al passo Digola da Sappada
 
Sabato 4 febbraio
Escursione (con la luna piena) e cena al rif. Dibona da Cianzopè,per strada battuta
 
Domenica 12 febbraio
Escursione con le ciaspe al monte Punta da Zoppè di Cadore
​
Domenica 12 marzo - Domenica 26 marzo
Escursione sci alpinismo e ciaspe Rio Bianco - Monte Henne in Valle Aurina
 
Sabato 18 marzo
Assemblea ordinaria e cena sociale
​
Domenica 16 aprile
Escursione sci alpinismo alla forca Rossa dalla val Ombretta, gruppo della Marmolada (recupero, uscita annullata l'anno scorso)
​
Domenica 14 maggio
Escursione sulle Prealpi Trevigiane
 
Il programma dettagliato delle uscite sarà pubblicato, almeno dieci giorni prima, sul nostro sito e sulla bacheca posta in centro, lato ingresso Sala Congressi ed all'ingresso della Cooperativa. 

Gli organizzatori si riservano la possibilità di modificare data ed itinerario a seguito delle situazioni contingenti​

La partecipazione alle attività ed alle escursioni è soggetta alle norme di sicurezza vigenti in materia sanitaria e di frequentazione degli ambienti innevati

  1. LIBRI DISPONIBILI
  2. SENTIERI: ELENCO E VIABILITÀ 2022
  3. ASCESA MONTE HENNE 26-03-23
  4. GEORESQ

NEWSLETTER CAI Registrati per iscriverti alla newsletter. Sarai sempre aggiornato sugli appuntamenti e sugli eventi organizzati dal CAI di San Vito di Cadore!!.

Cadore regno delle ciaspe
CADORE RIFUGI
Meteo ARPA VENETO
UNIVERSITA' Padova
ALPINIA ITINERA
SIRIO Mappa Cadore
CAI NAZIONALE
CAI VENETO
CNSAS
CAPRIOLI
DOLOMUNESCO
MAGNCOMCAD
Copyright © 2023 caisanvitodicadore.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
0.0 di 5 (0 Voti)
CAI Sezione di San Vito di Cadore - Tutti i diritti riservati
E' assolutamente vietato l'utilizzo, la riproduzione e lo sfruttamento commerciale di testi e di immagini presenti nel sito
senza la nostra autorizzazione e senza citarne la fonte. Per richiedere il permesso contattare i proprietari del sito.  
Aggiornamenti: Franco Martini, Mauro De Vido / Struttura informatica: Franco Martini

Cookie Alert

Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
OK Leggi Policy