CLUB ALPINO ITALIANO
 
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE
Corso Italia , 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL)
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Escursione culturale a California e al centro minerario di Vallalta
visita alle miniere di Valle Imperina
 
 
domenica 15 ottobre 2023
 

RITROVO: ore 7,30 sede sezionale, trasferimento con auto proprie, via Belluno e loc. Ponte al Mas, fino alla loc. Titele in valle del Mis (SP 2)

ITINERARIO: dal parcheggio in prossimità della statale (600 m), ci incamminiamo lungo la strada sulla destra orografica del torrente Mis e, dopo circa 15 minuti, guadando (se possibile) il torrente, visitiamo ciò che resta del borgo di California; tornando sul versante opposto, in breve troviamo già dei segni di archeologia industriale mineraria ed i borghi abitati di Pattine e Mori (686 m); per sentiero CAI 802, saliamo alla località Salt (783 m), tenendo la destra percorriamo un sentiero a mezza costa, attraversando un fronte franoso, fino a raggiungere il pianoro de Il Casin (868 m) e il Centro minerario di Vallalta (45 min), rientro a ritroso; riprese le auto, saliamo a Rivamonte per la merenda in paninoteca con alcuni prodotti locali; nel pomeriggio, dopo breve spostamento in auto, visiteremo il centro minerario di Valle Imperina. Il geologo e appassionato di storia e tradizioni locali Manuel Conedera ci illustrerà durante la giornata la storia delle miniere nel basso agordino e altri aspetti antropologici della zona

TEMPI DI PERCORRENZA: 3 ore pause escluse

DISLIVELLO: +300 – 300 m circa

EQUIPAGGIAMENTO: normale per uscita autunnale

DIFFICOLTÁ: E – escursionistica

COSTI: rimborso carburante ai partecipanti automobilisti, pranzo in paninoteca

INFO e ADESIONI: obbligatorie entro giovedì 12 ottobre, contattando Mauro 330633033 o Chiara 3407781842; numero massimo dei partecipanti venti

NOTE: ai partecipanti NON soci CAI, verrà obbligatoriamente attivata la copertura assicurativa giornaliera al costo di 12,00 Euro; l’attività sociale è regolata dalle norme vigenti e delle direttive del CAI; il percorso e il programma potranno subire modifiche, a discrezione dei capogita, anche in funzione delle situazioni meteo, organizzative e dei partecipanti


 

 

Commenti offerti da CComment