BUONE FESTE2022
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE Corso Italia, 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SERATA PROIEZIONE 2021
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE Corso Italia, 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Serata fotografica
venerdì 17 dicembre
Il Consiglio Direttivo, è lieto di invitare SOCI e NON SOCI
alla serata conviviale, con foto in dissolvenza delle escursioni
inverno/estate 2020/21
SCATTI e FILMATI delle nostre bellissime MONTAGNE
La serata si terrà venerdì 17 dicembre alle ore 20.45, presso la sede CAI
Siete tutti invitati, vi aspettiamo
La partecipazione è soggetta alle disposizioni normative vigenti per la prevenzione del Covid-19
Cineforum 2021
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE |
Venerdì 26 novembre 2021
PROIEZIONE DEL FILM
di Vania Traxler Protti, 2008
Ore 20.30, Sala Polifunzionale di San Vito di Cadore
INGRESSO APERTO A TUTTI
Obbligo di Green Pass
COMUNICATO NOVEMBRE 2021
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE |
Si comunica che la sede rimarrà chiusa
dal 12 novembre al 3 dicembre
riaprirà venerdì 10 dicembre
GITA SOCIALE GARDA TRENTINO 23/24-10-21
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE |
GITA SOCIALE
sabato 23 e domenica 24 ottobre
Valle di Ledro e Garda Trentino
FERRATA SUSATTI – CIMA CAPI
SALITA AL MONTE ALTISSIMO
SABATO 23 - RITROVO: ore 6.00 sede sezionale Asilo Vecio, trasferimento con mezzi propri a Biacesa di Ledro (TN), parcheggio (libero) a 10 minuti a piedi dalla partenza del sentiero (ore 9.30 circa)
ITINERARIO: dall’abitato di Biacesa di Ledro si imbocca il sentiero n. 470, quindi il “Sentiero dei Bec”, tra vegetazione mediterranea e testimonianze della Grande Guerra, fino all’attacco della via ferrata. La via si sviluppa per la maggior parte su facili roccette, sulle quali è possibile procedere in arrampicata senza doversi affidare esclusivamente alla trazione su fune metallica. A metà dell’itinerario, superato un facile cengione, si giunge ad un punto panoramico dove si gode della splendida vista sul gruppo del Monte Baldo, dell'Adamello e del lago di Garda. In circa un'ora e 30 di via ferrata si raggiunge la Cima Capi (907 m. 3 h circa dal parcheggio)
DISCESA: scendendo qualche metro dalla cima, si risale il crinale fino al bivio per il sentiero attrezzato Foletti (segnavia 406), caratterizzato da comode cenge e semplici roccette. Si giunge dunque al bivacco della Sat di Biacesa, nei pressi della chiesa di San Giovanni (4h dalla macchina); attraverso il sentiero a gradoni si scende nuovamente all'abitato di Biacesa
TEMPI DI PERCORRENZA: ore 6 comprese le pause
DISLIVELLO: +-600 m.
DIFFICOLTÁ: EEA
EQUIPAGGIAMENTO: obbligatori kit da ferrata e casco
SOGGIORNO: nel pomeriggio, trasferimento a Nago, sistemazione in albergo*** in camera doppia o tripla
DOMENICA 24 - Dalle ore 8.00 colazione, ore 8.45 partenza dall’albergo e trasferimento in auto a Prati di Nago (1570 m, circa 25 minuti). Dal parcheggio, si procede per strada sterrata fino al bivio con il sentiero 624, quindi verso il Rifugio Damiano Chiesa, lungo un tratto di sentiero caratterizzato da numerosi scorci panoramici sul Lago di Garda. In circa 2 ore di cammino si giunge alla cima del Monte Altissimo, ed all’omonimo Rifugio, a quota 2060 m. Nei pressi del rifugio si possono percorrere i resti di trincee della prima guerra mondiale, ed un osservatorio delle cime circostanti. Ritorno per la via di salita
TEMPI DI PERCORRENZA: ore 4.30 circa
DISLIVELLO: +-500 m.
DIFFICOLTÁ: E
EQUIPAGGIAMENTO: normale per gita autunnale
INFO E ISCRIZIONI: obbligatorie entro mercoledì 13 ottobre (contattare Sabrina Menegus - 349/6654262 o Giancarlo Sala 333/2018139)
COSTI: Caparra obbligatoria di Euro 20,00 - Euro 40,00 per l’albergo con pernotto e prima colazione (compresa tassa di soggiorno). NON COMPRESO: merende, cena del sabato, camera singola, pranzo della domenica e rimborso viaggio agli autisti
Saranno possibili modifiche a discrezione degli organizzatori in base alle condizioni del meteo e dei partecipanti
L’attività è soggetta alle disposizioni normative vigenti per la prevenzione del Covid-19
Altri articoli...
- PROGRAMMA AUTUNNO 2021
- MOSTRA ALBERTO E ALDO 2011 2021
- LIBRO PIONIERI DELL'ALPINISMO A SAN VITO
- ESCURSIONE PERIPLO DEL MONTE PELMO 29-08-21
- ESCURSIONE GRAN PICC CIR 25-07-21
- ESCURSIONE BIVACCO DARE' COPADA 11-07-21
- GIORNATA MANUTENZIONE SENTIERI 2021
- PROGRAMMA ESTATE 2021
- AVVISO RINNOVO CARICHE 2021-2023
- SENTIERI: ELENCO E VIABILITÀ