![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE Corso Italia, 92/94 - 32046 San Vito di Cadore (BL) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Escursione alla Busa delle Vette Feltrine
al rifugio Giorgio Dal Piaz
Dolomiti di Feltre
XXIII Settimana Nazionale dell’Escursionismo C.A.I. org.ne Sezione di Feltre
sabato 2 luglio 2022
RITROVO: ore 6 sede sezionale, trasferimento con auto proprie a Feltre loc. Pra del Moro e poi al passo Croce d’Aune
ITINERARIO: partendo dalla loc. "Palazzine" 1.180 m per il sentiero 801 lungo mulattiera militare e sentiero sempre ben segnalato fino al rif. Giorgio Dal Piaz 1993 m (circa 2/2.30 ore); si prosegue con giro anello passando per il Ghiaione dell’Alisso 1933 m e sulla Cresta delle Vette Grandi 2137 m rientrando al rifugio e poi a ritroso; l’itinerario è tra i più noti del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ci permetterà di ammirare, oltre alla fioritura, particolari statue lignee e l’ampio panorama sul Massiccio del Grappa, l’Altopiano di Asiago e, se siamo fortunati, Venezia e la sua laguna; ritorno a ritroso
TEMPI DI PERCORRENZA: ore 5 escluso le pause
DISLIVELLO: +1060 –1060 metri. LUNGHEZZA: 13,5 km. DIFFICOLTÁ: (E) escursionistica
EQUIPAGGIAMENTO: normale per gita estiva (cappello, crema solare, spray anti-zecche, borraccia…)
COSTI: eventuale pranzo al rifugio, rimborso carburante ai soci automobilisti
RIENTRO: tardo pomeriggio
INFO e ADESIONI: obbligatorie entro giovedì 30 contattando Franco 3381153280 o Mauro 330633033
NOTE: ai partecipanti non soci CAI, verrà obbligatoriamente attivata la copertura assicurativa giornaliera al costo di 8,00 Euro; l’attività sociale è regolata dalle norme vigenti e delle direttive del CAI; il percorso e il programma potranno subire modifiche, a discrezione dei capogita
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI SAN VITO DI CADORE |
PROGRAMMA ATTIVITÀ ESTATE AUTUNNO 2022
Sabato 11 e domenica 12 giugno
Giornata sociale di manutenzione sentieri
Sabato 2 luglio
Escursione alla Busa delle Vette e al rifugio Giorgio Dal Piaz, Dolomiti di Feltre, escursione della XXIII Settimana Nazionale dell’Escursionismo del C.A.I. organizzata dalla Sezione di Feltre
Sabato 23 luglio
Gazebo informativo della Sezione su “Montagna amica e sicura” in località Lago di Mosigo, nell’ambito della gara ciclistica “Xevent San Vito di Cadore”
Domenica 24 luglio
Ascesa alla Cima di Pramper, Dolomiti di Zoldo, in collaborazione con la Sezione di Val di Zoldo
Mercoledì 27 luglio ore 21 Sala “Enrico De Lotto” San Vito di Cadore
"Parlando di fotografia e montagna" con il fotografo Giuseppe Ghedina
Giovedì 25 agosto ore 18 Sala "Giuseppe Belli" mansarda Asilo Vecio San Vito di Cadore
"Studiamo insieme lo stambecco", presentazione del progetto pluriennale di Citizen Science per il monitoraggio della “Capra ibex”, rivolto a tutti i frequentatori della montagna, nei gruppi Dolomitici del Sorapís, delle Marmarole e dell’Antelao; serata a cura di Davide Berton del Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del C.A.I.
Domenica 28 agosto
Sentiero attrezzato “Amalio Da Pra” da Pian dei Buoi, Marmarole Orientali, Dolomiti Cadorine
Domenica 11 settembre
Escursione culturale sul “Viel del Pan” e pranzo al rifugio, Catena del Padon, Gruppo Marmolada, Dolomiti di Fassa
Domenica 18 settembre
Collaborazione alla gara di corsa in montagna “Sorapís Vertical Run”
Sabato 8 e domenica 9 ottobre
Gita sociale zona passo Monte Croce Carnico, Alpi Carniche
Domenica 23 ottobre
Escursione culturale, adatta anche ai più piccoli, alle postazioni militari e alla croce di confine “con la mano” a monte di Dogana Vecchia, in collaborazione con la Sezione di Cortina d’Ampezzo
Il programma dettagliato delle uscite e degli eventi sarà pubblicato, almeno dieci giorni prima, sul nostro sito, sulla bacheca posta in centro (fronte Sala Congressi) e nell’atrio della Cooperativa